Workshop: Difendersi in acqua
L’acqua è un elemento che può scatenare violente reazioni di ansia e panico. La paura di doversi difendere in acqua è strettamente legata alla paura di poter annegare o di non essere in grado di rimanere a galla a causa dei colpi subiti. In questo seminario esploreremo le radici di questa paura e studieremo come difenderci da eventuali aggressori quando ci troviamo in acqua.
Descrizione del Seminario:
In un ambiente acquatico, l’autodifesa assume caratteristiche uniche e richiede competenze specifiche. Questo seminario è dedicato a chiunque voglia imparare a proteggersi e a reagire in modo efficace in caso di situazioni pericolose in acqua.
Durante il seminario, esploreremo le principali tecniche di difesa personale adattate all’ambiente acquatico, con un focus su come mantenere il controllo della situazione, gestire il panico e sfruttare l’acqua come vantaggio tattico.
Obiettivi del Seminario:
- Acquisire Consapevolezza e Sicurezza in Acqua: Capire i rischi specifici dell’ambiente acquatico e come prevenirli.
- Tecniche di Difesa in Acqua: Apprendere le tecniche essenziali di autodifesa adattate all’acqua, comprese le prese, le manovre di liberazione e l’uso dell’acqua per migliorare la propria capacità di difesa.
- Gestione del Panico: Strategie mentali e fisiche per mantenere la calma e il controllo durante una situazione di emergenza in acqua.
- Sopravvivenza in Situazioni Estreme: Come comportarsi in scenari di immersione forzata, risalita in superficie e interazione con un aggressore.
Programma del Seminario:
Introduzione e Teoria della Difesa in Acqua
- I rischi in acqua: come prevenirli
- Principi fondamentali dell’autodifesa acquatica
Sessione Pratica 1: Tecniche di Base
- Liberarsi da prese sott’acqua
- Utilizzare l’ambiente acquatico a proprio vantaggio
- Tecniche di difesa con l’uso degli arti inferiori
Sessione Pratica 2: Scenari di Difesa Avanzati
- Difesa contro un aggressore più forte
- Tattiche per situazioni di panico
- Strategie di sopravvivenza e risalita
Domande e Risposte + Conclusioni
- Debriefing della giornata
- Condivisione di esperienze personali e feedback
Cosa Portare:
- Costume da bagno e cuffia
- Asciugamano e accappatoio
- Occhialini da nuoto
- Scarpe da piscina (opzionali)
Iscrizione:
Il seminario è aperto a tutti, senza necessità di particolari competenze pregresse. È consigliata la prenotazione in quanto i posti sono limitati.
Dettagli del seminario:
- Data: 21 giugno 2025
- Orario: 14:00 – 18:00
- Luogo: Piscina Comunale Murat, via Dino Villani 2 Milano
- Durata: 4 ore
- Prezzo: €50 (sconti disponibili per pacchetti multipli)
Iscriviti oggi e scopri come il Systema può migliorare la tua vita quotidiana e la tua sicurezza personale.
Iscriviti ora!
Per perfezionare l’iscrizione compila il modulo di iscrizione ed effettua un bonifico di euro 50 (sconti su acquisto di più workshop!) sulle seguenti coordinate bancarie:
IT04Q0760101600000091473918 oppure via Paypal
Intestato a Giuseppe Iannone
Causale: titolo/i del/i Workshop + nome e cognome del partecipante
Una volta effettuato il pagamento, invia la contabile di avvenuto pagamento assieme ai tuoi dati per la fattura al seguente indirizzo email: iannonegiuseppe@yahoo.com o via Whatsapp al 3391901474, indicando:
Nome e cognome
Indirizzo di residenza
Codice fiscale
Email.
Hai altre domande?
-
- Scrivimi: iannonegiuseppe@yahoo.com
- Telefonami: +39 3391901474