Workshop: Difendere altre persone e difendersi in team

A volte non siamo chiamati a difendere noi stessi quanto qualcun altro: un familiare, un amico, un personaggio importante. Altre volte, poi, il lavoro in team diventa importantissimo per neutralizzare una minaccia o immobilizzare qualcuno. In questo seminario esploreremo i principali aspetti della difesa di terzi e del lavoro in team. 

Obiettivi del Seminario:

Il seminario è progettato per fornire competenze pratiche e strategiche per difendere altre persone in situazioni di pericolo e per lavorare in modo efficace come parte di un team di difesa. I partecipanti acquisiranno conoscenze fondamentali sulla difesa di terzi, svilupperanno abilità di comunicazione in situazioni di crisi, e impareranno a coordinarsi con altri membri del gruppo per garantire la sicurezza della persona o delle persone da proteggere.

Programma del Seminario:

  1. Differenze tra Difesa Personale e Difesa di Terzi
    • Le principali differenze tra difesa personale e difesa di terzi.
    • Responsabilità morale e legale nella difesa di altre persone.
    • Analisi delle dinamiche di un’aggressione: riconoscere il pericolo e reagire tempestivamente.
  2. Strategie di Difesa in Team
    • Principi base della cooperazione in team.
    • Ruoli e responsabilità all’interno di un gruppo difensivo.
    • Tecniche di comunicazione non verbale per la coordinazione durante un intervento.
  3. Tecniche di Difesa per Proteggere Terzi
    • Come intervenire in modo sicuro quando un’altra persona è in pericolo.
    • Uso delle tecniche di dissuasione e controllo dell’aggressore.
    • Protezione di una persona vulnerabile: strategie di spostamento e copertura.
  4. Gestione delle Situazioni di Crisi
    • Approcci psicologici alla gestione dello stress e del panico.
    • De-escalation: tecniche per ridurre la tensione senza l’uso della forza.
    • Come mantenere la calma e agire sotto pressione.
  5. Simulazioni Pratiche e Role-Playing
    • Esercitazioni pratiche su scenari realistici.
    • Simulazioni di situazioni di difesa in team, con feedback e analisi.
    • Debriefing delle sessioni pratiche: identificazione dei punti di forza e delle aree di miglioramento.
  6. Conclusione e Strategie di Continuazione
    • Riflessioni finali e discussione sui principali insegnamenti appresi.
    • Suggerimenti per l’allenamento continuo e il miglioramento delle capacità difensive di terzi e in team.
    • Q&A: sessione di domande e risposte con gli istruttori.

Metodologia Didattica:

Il seminario utilizza un approccio pratico e interattivo, combinando teoria e applicazioni reali. Le sessioni comprendono lezioni frontali, discussioni di gruppo, esercitazioni pratiche e simulazioni, per garantire che ogni partecipante possa applicare immediatamente quanto appreso.

Destinatari:

Il seminario è rivolto a chiunque desideri migliorare le proprie capacità di difesa personale e di protezione di terzi, inclusi professionisti della sicurezza, insegnanti, operatori sociali, operatori sanitari e qualsiasi individuo interessato a sviluppare abilità difensive e a lavorare efficacemente in un team.

Durata:
Il seminario avrà una durata di 4 ore.

Destinatari:
Il seminario è aperto a tutti, sia principianti che praticanti di arti marziali con esperienza, interessati ad apprendere l’uso del bastone per autodifesa.

Dettagli del seminario:

  • Data: 24 Maggio 2025
  • Orario: 14:00 – 18:00
  • Luogo: via Apelle 8 Milano
  • Durata: 4 ore
  • Prezzo: €50 (sconti disponibili per pacchetti multipli)
Iscriviti oggi e scopri come il Systema può migliorare la tua vita quotidiana e la tua sicurezza personale.
 

Iscriviti ora!

Per perfezionare l’iscrizione compila il modulo di iscrizione ed effettua un bonifico di euro 50 (sconti su acquisto di più workshop!) sulle seguenti coordinate bancarie:
IT04Q0760101600000091473918 oppure via Paypal 
Intestato a Giuseppe Iannone
Causale: titolo/i del/i Workshop + nome e cognome del partecipante

Una volta effettuato il pagamento, invia la contabile di avvenuto pagamento assieme ai tuoi dati per la fattura al seguente indirizzo email: iannonegiuseppe@yahoo.com o via Whatsapp al 3391901474, indicando:
Nome e cognome
Indirizzo di residenza
Codice fiscale
Email.

Hai altre domande?

    • Scrivimi: iannonegiuseppe@yahoo.com
    • Telefonami: +39 3391901474
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× How can I help you?