Workshop: Armi improvvisate e difendersi al buio

Esistono molti oggetti che utilizziamo ogni giorno che possono essere trasformati e usati per difenderci da potenziali attacchi. In questo seminario imparerai a trasformare e utilizzare oggetti comuni in armi per la tua incolumità.

“Armi Improvvisate: Trasformare e Utilizzare Oggetti Comuni in Strumenti di Difesa Personale”

Nel contesto della difesa personale, non sempre si ha a disposizione un’arma convenzionale per proteggersi. Saper riconoscere e trasformare oggetti di uso quotidiano in strumenti di difesa può fare la differenza in situazioni critiche. Questo seminario è progettato per insegnarti a identificare, adattare e utilizzare oggetti comuni per difenderti in caso di emergenza.

Obiettivi del Seminario:

  1. Comprendere il concetto di armi improvvisate: Definizione, legittimità e contesto d’uso.
  2. Esplorare le caratteristiche degli oggetti utili per la difesa personale: Identificare oggetti comuni che possono essere utilizzati per la protezione.
  3. Imparare tecniche pratiche di trasformazione: Metodi per trasformare rapidamente un oggetto comune in uno strumento di difesa.
  4. Simulazioni e scenari reali: Esercitazioni pratiche su come usare armi improvvisate in situazioni di pericolo.

Moduli del Seminario:

1. Introduzione alle Armi Improvvisate

  • Definizione e importanza: Perché è essenziale conoscere le armi improvvisate.
  • Aspetti legali: Cosa dice la legge sull’uso di oggetti comuni come armi.
  • Principi fondamentali della difesa personale: Valutazione della situazione, reazione e azione.

2. Identificazione degli Oggetti Comuni Utilizzabili

  • Ambienti quotidiani: Casa, ufficio, auto, spazi pubblici.
  • Oggetti di uso comune: Penne, chiavi, bottiglie, cinture, sedie, ombrelli, libri.
  • Caratteristiche da cercare: Durezza, peso, maneggevolezza, capacità di infliggere danni.

3. Tecniche di Trasformazione e Utilizzo

  • Strategie di adattamento: Come migliorare l’efficacia di un oggetto (es. avvolgere una sciarpa attorno a un pugno per protezione).
  • Utilizzo offensivo: Come utilizzare un oggetto per disorientare o neutralizzare un aggressore (es. spray deodorante come spray difensivo).
  • Utilizzo difensivo: Creare una barriera o proteggersi (es. uso di una borsa per parare un attacco).

4. Esercitazioni Pratiche

  • Scenari simulati: Simulazione di attacchi in diverse situazioni (strada buia, ascensore, casa).
  • Tecniche di difesa: Come reagire rapidamente utilizzando ciò che è a portata di mano.
  • Lavoro di coppia: Esercizi pratici con un partner per sperimentare l’efficacia delle armi improvvisate.

5. Approfondimenti Psicologici e Comportamentali

  • Autocontrollo e gestione dello stress: Come mantenere la calma e agire razionalmente.
  • Percezione della minaccia: Sviluppare la consapevolezza dell’ambiente e delle persone intorno.
  • Dopo l’attacco: Cosa fare dopo aver neutralizzato la minaccia, gestione delle emozioni e contatto con le autorità.

Il seminario sulle armi improvvisate non è solo un corso di autodifesa, ma un’opportunità per acquisire una mentalità proattiva. Imparerai a vedere gli oggetti comuni sotto una nuova luce e a sentirti più sicuro nelle tue capacità di proteggerti. La chiave è la preparazione mentale e fisica, unita alla creatività nell’uso delle risorse a disposizione.

Ricorda, la difesa personale non si limita all’uso di armi convenzionali. Con la giusta conoscenza e preparazione, anche un oggetto apparentemente innocuo può diventare uno strumento efficace per proteggere te stesso e i tuoi cari.

Durata:
Il seminario avrà una durata di 4 ore.

Materiali Necessari:

  • Chiavi, penne, libri, ombrello, cintura.
  • Abbigliamento sportivo comodo.

Destinatari:
Il seminario è aperto a tutti, sia principianti che praticanti di arti marziali con esperienza, interessati ad apprendere l’uso del bastone per autodifesa.

Dettagli del seminario:

  • Data: 12 Aprile 2025
  • Orario: 14:00 – 18:00
  • Luogo: via Apelle 8 Milano
  • Durata: 4 ore
  • Prezzo: €50 (sconti disponibili per pacchetti multipli)
Iscriviti oggi e scopri come il Systema può migliorare la tua vita quotidiana e la tua sicurezza personale.
 

Iscriviti ora!

Per perfezionare l’iscrizione compila il modulo di iscrizione ed effettua un bonifico di euro 50 (sconti su acquisto di più workshop!) sulle seguenti coordinate bancarie:
IT04Q0760101600000091473918 oppure via Paypal 
Intestato a Giuseppe Iannone
Causale: titolo/i del/i Workshop + nome e cognome del partecipante

Una volta effettuato il pagamento, invia la contabile di avvenuto pagamento assieme ai tuoi dati per la fattura al seguente indirizzo email: iannonegiuseppe@yahoo.com o via Whatsapp al 3391901474, indicando:
Nome e cognome
Indirizzo di residenza
Codice fiscale
Email.

Hai altre domande?

    • Scrivimi: iannonegiuseppe@yahoo.com
    • Telefonami: +39 3391901474
×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× How can I help you?